Il 21 agosto scorso, l’autorità britannica di autodisciplina della comunicazione commerciale (Advertising Standards Authority o ASA) si è pronunciata su un ricorso presentato avverso un annuncio pubblicitario della società britannica di scommesse sportive BetIndex Ltd. L’annuncio era apparso su alcuni social network e pubblicizzava Football Index, una piattaforma di gioco d’azzardo che permette di scommettere […]
Archivio Categoria: Autodisciplina pubblicitaria
Autodisciplina pubblicitaria, claim nutrizionali e salutistici, Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale, Comitato di controllo, Diritto alimentare, IAP, ingiunzione, inibitoria, Non categorizzato, perdita di peso, Pubblicità ingannevole
Ingannevole la pubblicità di ProLon che vanta proprietà terapeutiche per il kit della dieta Mima Digiuno
Il Comitato di Controllo con ingiunzione n. 54/2019 ha ritenuto contrario all’art. 2 c.a. il messaggio pubblicitario comparso sulla Gazzetta di Parma dal titolo “Dieta mima-digiuno: la scienza conferma utilità per cuore, diabete, cancro e invecchiamento”. Il titolo era accompagnato dall’immagine del prof. Umberto Veronesi e attraverso un link rinviava al sito dell’inserzionista www.prolon.it. Ad […]
L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha recentemente pubblicato la nuova versione della Digital Chart, con l’obiettivo di fornire le best practices da rispettare per la realizzazione di messaggi pubblicitari digitali corretti. In materia di Endorsement (forma di accreditamento di un marchio o di un prodotto da parte di celebrità, influencer, blogger, vlogger o utilizzatori finali), si […]
Recentemente l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha varato il documento denominato “Linee di indirizzo per la comunicazione commerciale dei giochi con vincita in denaro”, contenente alcune indicazioni per la pubblicità dei giochi con vincita in denaro, elaborata alla luce del generale divieto di “incitare o esaltare la pratica del gioco”, sancito dal cd. Decreto Balduzzi (D.L. n. 158/2012), nonché delle […]
La European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) ha recentemente pubblicato il Report relativo alle attività svolte nel corso del 2014. Il documento riporta in dettaglio il lavoro che è stato svolto dall’associazione sul territorio europeo, con lo scopo di ottenere una maggiore trasparenza ed un maggior controllo da parte dei consumatori in tema di Behavioral Advertising – […]
Con provvedimento n. 30/2014, il Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha ordinato a due note multinazionali di prodotti per la cura e l’igiene personale di cessare le proprie comunicazioni commerciali volte a rivendicare un’ eccessiva efficacia dei prodotti pubblicizzati . L’art. 2 del Codice dell’ Autodisciplina Pubblicitaria, richiamato dal Giurì nel dispositivo, prevede infatti l’obbligo per la […]
La 58.a edizione del Codice dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha introdotto nuove regole in materia di comunicazioni commerciali contenenti rivendicazioni ambientali. I c.d. “green claims” sono ora regolati dal nuovo art. 12, mentre il testo previgente relativo alla sicurezza dei prodotti è adesso riportato dal successivo art. 12 bis. In base alla rubrica “Tutela dell’ambiente naturale”, i […]