Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un vademecum intitolato “Consigli per tutelare la tua privacy se metti immagini online”, invitando a prestare attenzione quando si pubblicano immagini o video online e suggerendo alcuni accorgimenti per la tutela della privacy. La pubblicazione si inserisce nella strategia per l’educazione digitale, soprattutto dei più giovani, in merito a ruolo e responsabilità di social network e siti web.
In particolare, si suggerisce quanto segue:
- qualora si intendano pubblicare immagini o video di altre persone, a seguito di consenso della persona interessata, è opportuno l’inserimento di apposito tag;
- Circa il tema della visibilità online, è necessario tenere presente e verificare chi può effettivamente vedere il materiale pubblicato. Si sottolinea peraltro come i principali social media consentano di scegliere se immagini e filmati che si pubblicano saranno visibili a tutti gli utenti, oppure solo a determinate liste di persone, consentendo inoltre di applicare scelte come: bloccare l’inserimento di tag con il proprio nome nelle immagini o video postati da altre persone, autorizzare solo alcune persone a taggare il materiale con il proprio nome, ricevere un messaggio di avviso se qualcuno collega il proprio nome ad un’immagine o filmato in modo che sia possibile approvare o rifiutare il tag;
- Circa l’autorizzazione all’accesso alle foto o ai filmati caricati da parte delle applicazioni utilizzate, è opportuno informarsi e riflettere sulla finalità della stessa, per capire come potrebbero essere utilizzate o diffuse le proprie immagini o i propri video;
- Circa il tema della permanenza online e dell’eliminazione del materiale pubblicato, è necessario tenere conto della difficoltà di eliminare il materiale pubblicato e delle sue possibili tracce persistenti in rete, in ragione di possibili copie, condivisioni, o diffusione su altri siti web o social network.