Il videoclip realizzato per un brano del noto cantante Gigi d’Alessio, “Oi nenna né” è stato oggetto di una causa, proposta da una donna ripresa (senza il suo consenso) mano nella mano con un uomo con il quale intratteneva una relazione extraconiugale. La signora aveva citato l’etichetta discografica, Sony, produttrice del video, per lesione del […]
Archivio Categoria: Diritti della personalità
Recentemente l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha varato il documento denominato “Linee di indirizzo per la comunicazione commerciale dei giochi con vincita in denaro”, contenente alcune indicazioni per la pubblicità dei giochi con vincita in denaro, elaborata alla luce del generale divieto di “incitare o esaltare la pratica del gioco”, sancito dal cd. Decreto Balduzzi (D.L. n. 158/2012), nonché delle […]
Con sentenza n. 15360 del 22 luglio u.s. la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto da parte di un soggetto privato, la cui immagine era apparsa nel corso di un programma televisivo. Il programma aveva messo in onda alcuni video nei quali venivano mostrati colloqui lavorativi svoltisi presso l’ufficio dell’uomo, registrati da un […]
Con la sentenza n. 12076/2015, il Tribunale di Roma ha recentemente condannato alcuni soggetti operanti nel settore del giornalismo, al risarcimento dei danni derivanti dall’utilizzo di alcuni scatti fotografici – che erano stati pubblicati da un privato all’interno della propria pagina personale su un famoso social network – senza autorizzazione (e senza nemmeno attribuirne i relativi credits all’autore). In primis, la sentenza […]
Nei giorni scorsi, la Corte Europea dei Diritti dell’uomo ha accolto il ricorso presentato da quattro cittadini svizzeri, condannati nel proprio Paese per aver svolto la professione giornalistica avvalendosi di telecamere nascoste. I quattro, con lo scopo di dimostrare al pubblico la scarsa professionalità degli agenti assicurativi, avevano registrato clandestinamente la conversazione di un broker nell’atto di […]
Una recente sentenza del Tribunale di Milano (n. 766 del 21 gennaio 2015) ha riconosciuto la violazione del diritto all’immagine della defunta attrice Audrey Hepburn, da parte di una nota azienda italiana produttrice di biancheria per la casa. Nel caso di specie, l’immagine contestata era una riproduzione fotografica di una modella, rappresentata nella celebre posa tratta […]
Si tiene in questi giorni in Indonesia l’IGF – Internet Governance Forum (22-25 ottobre), a cui prende parte anche il Consiglio d’Europa. Con tale occasione, il focus dell’organismo che racchiude 47 paesi dell’area europea – i quali hanno aderito alla Cedu, Carta Europea dei Diritti dell’Uomo firmata a Roma nel 1950 – ha affermato tramite […]