Il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del Tar Lazio n. 4335/2021, annullando il provvedimento sanzionatorio milionario inflitto dall’Agcom alla società americana Stubhub.Inc per la rivendita sul sito stubhub.it di biglietti per spettacoli a prezzi maggiorati (Sesta sezione, sentenza 7949/2022 pubblicata il 13 settembre, link). Con riguardo al merito della vicenda, il Consiglio di […]
Archivio Categoria: hosting provider
Con una nota ufficiale diffusa attraverso il proprio sito internet martedì 8 marzo (disponibile a questo link) Ticketone ha annunciato di aver chiesto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, AGCOM, di intervenire contro la rivendita illecita online di biglietti per spettacoli dal vivo. Già nel 2019, la società attiva nei servizi di biglietteria online aveva […]
La Corte di Cassazione si è pronunciata nella causa tra RTI (gruppo Mediaset) e la società americana Tmft Enterprises LLC-Break Media (breviter Break Media), riguardo al caricamento online non autorizzato di oltre 40 filmati tratti da programmi Mediaset (Cass. Civ., sez. I, 13/12/2021, n. 39763/2021, consultabile qui). Secondo la Corte, l’attività di Break Media non era limitata […]
Nel Regno Unito, cinque siti web gestiti dall’estero fornivano collegamenti illegali a grandi quantità di contenuti audiovisivi protetti da copyright, ospitati da siti terzi e disponibili in streaming. Alcuni tra i più grandi produttori di contenuti audiovisivi, tra cui Disney e Netflix, si sono rivolti alla giustizia britannica, anche in quanto titolari dei diritti di […]
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), in data 22 ottobre 2020, ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria nei confronti della società Google Ireland Limited per violazione del divieto di pubblicità relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro, nonché al gioco d’azzardo. Il nostro ordinamento (D.L. n. 87/2018, art. 9, comma […]
Corte di Giustizia UE, deindicizzazione, Diffamazione, direttiva 2000/31, e-commerce, Facebook, hosting provider, ingiunzione, inibitoria, internet service provider, libertà di espressione, notice and take down, opinione avvocato generale, reputazione, rimozione, rinvio pregiudiziale, Social Media
La Corte di Giustizia UE conferma che Facebook potrà essere costretta a rimuovere post diffamatori worldwide
Dopo le Conclusioni rese dall’Avvocato Generale lo scorso giugno (precedentemente commentate), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata il 3 ottobre scorso sulla domanda pregiudiziale propostale nel procedimento Eva Glawischnig-Piesczek c. Facebook Ireland Limited (C-18/18). La vicenda riguardava la pubblicazione di un commento diffamatorio ai danni della parlamentare austriaca, che aveva ottenuto un’ordinanza […]
bilanciamento, censura, Corte di Giustizia UE, D.lgs. 70/2003, Diffamazione, direttiva 2000/31, diritto internazionale privato, Facebook, hosting provider, ingiunzione, internet service provider, libertà di espressione, notice and take down, opinione avvocato generale, reputazione, rimozione, Social Media, sorveglianza
L’opinione dell’Avvocato Generale UE: Facebook può essere costretta a rimuovere i post diffamatori worldwide
La vicenda ha avuto inizio con la pubblicazione di un commento diffamatorio ai danni di Eva Glawischnig-Piesczek, ex deputata della Camera dei Rappresentanti del Parlamento austriaco, presidente del gruppo parlamentare e portavoce nazionale dei Verdi. In particolare, il commento, consultabile da qualunque utente del social network, si riferiva all’articolo “I Verdi: a favore del mantenimento […]