Con una sentenza dell’11 giugno scorso (caso C -833/18), la CGUE si è espressa in merito alla tutelabilità – ai sensi della normativa europea in materia di diritto d’autore – di prodotti connotati da una particolare forma funzionale. La controversia tra la società britannica Brompton Bicycle Ltd e la società coreana Get2Get verteva in particolare sulla presunta contraffazione del […]
Archivio Categoria: imitazione servile
appropriazione di pregi, carattere creativo, cautelare, concorrenza sleale, contraffazione, Diritto d'autore, disegno industriale, imitazione servile, inibitoria, look alike, marchi, sequestro, Tribunale di Milano, valore artistico
Il Tribunale di Milano riconosce la tutalibilità ai sensi del diritto d’autore dei mobili “Le Corbusier” di Cassina
Con ordinanza del 30 agosto scorso resa in sede cautelare, il Tribunale di Milano ha qualificato come opere d’arte i noti modelli di seduta LC2, LC4 e il tavolo LC6, disegnati da Le Corbusier per Cassina S.p.a., riconoscendoli meritevoli di tutela ai sensi dell’art. 2 n. 10 L.d.a. La decisione è stata emessa a […]
capacità distintiva, cautelare, concorrenza sleale, concorrenza sleale parassitaria, contraffazione, imitazione servile, look alike, marchi, marchio di fatto, packaging, Pratiche commerciali scorrette, rischio di confusione
Imitazione del packaging: non basta l’identità dei naming utilizzati per distinguire le diverse linee di prodotto, se l’impressione complessiva è idonea ad escludere la confondibilità tra le confezioni
Con ordinanza del 2 settembre u.s., il Tribunale delle Imprese di Milano ha negato tutela cautelare in ordine alla presunta imitazione di un packaging di prodotto. La ricorrente, Metro Italia Cash and Carry s.p.a. lamentava in relazione ai packaging impiegati per la vendita di capsule di caffè, una violazione degli artt. 2598 n. 1 e […]