Dal 1° febbraio scorso sono in vigore nuove norme a tutela della proprietà industriale, che influiscono sull’attività dei privati acquirenti di prodotti in violazione di marchi, disegni, brevetti o del diritto d’autore. I privati potranno subire una sanzione dai 100 ai 7.000 euro da parte delle autorità doganali, oltre a dover rimborsare i costi di […]
Archivio Categoria: sanzione
Il 24 dicembre scorso è entrato in vigore in Italia il decreto legislativo 207/2021 dell’8 novembre 2021, che attua la direttiva (UE) 2018/1972 relativa al Codice europeo delle comunicazioni elettroniche (in Gazzetta Ufficiale n. 292, 9 dicembre 2021, disponibile al presente link). Il Codice europeo concerne la difesa dei consumatori e si preoccupa di fornire […]
cautelare, codice penale, Deontologia, diritto all'immagine, diritto alla riservatezza, garante privacy, GDPR, giornalismo, identità, Privacy, riservatezza, sanzione, trattamento dati personali
Il Garante si pronuncia in merito alla pubblicazione da parte di testate giornalistiche di immagini di persone riprese in stato di costrizione fisica
La vicenda nasce dalla pubblicazione da parte di diverse testate giornalistiche di immagini ritraenti soggetti sospettati di omicidio, in concomitanza dell’arresto, con le manette ai polsi (celate tramite pixellatura) e con al loro fianco gli operatori delle forze dell’ordine. La pubblicazione di questa tipologia di immagini può comportare la violazione delle seguenti disposizioni: L’art. 114 […]
AGCM, Codice del Consumo, consenso, Facebook, informativa, inottemperanza, pratica commerciale aggressiva, pratica commerciale ingannevole, Pratiche commerciali scorrette, Privacy, pubblicazione della sentenza, sanzione, Social Media, TAR, trasferimento dati, trattamento dati personali
L’AGCM sanziona Facebook per inottemperanza a provvedimento dell’Autorità
La sanzione irrogata dall’Autorità con il provvedimento n. 28562/2021 deriva dalla mancata attuazione da parte di Facebook delle prescrizioni imposte con la precedente delibera n. 27432 del 29 novembre 2018, con la quale l’Autorità aveva accertato, tra l’altro, la scorrettezza della pratica commerciale posta in essere da Facebook, almeno da maggio 2008 e tutt’ora in […]
consenso, data breach, dati, dati personali, diritti degli interessati, garante privacy, GDPR, liste clienti, Privacy, rete vendita, sanzione, telecomunicazioni, telefonia, telemarketing, trasferimento dati, trattamento dati personali
Il Garante per la protezione dei dati personali ordina a Vodafone il pagamento di 12 milioni e 250 mila euro per telemarketing aggressivo
Il procedimento trae origine da una complessa istruttoria avviata dall’Autorità a seguito della ricezione di centinaia di segnalazioni e reclami inviati da interessati che lamentavano continui contatti telefonici indesiderati effettuati da Vodafone e dalla sua rete di vendita per promuovere i servizi di telefonia e internet. Gli accertamenti svolti dall’Autorità hanno evidenziato importanti criticità “di […]
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), in data 22 ottobre 2020, ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria nei confronti della società Google Ireland Limited per violazione del divieto di pubblicità relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro, nonché al gioco d’azzardo. Il nostro ordinamento (D.L. n. 87/2018, art. 9, comma […]
L’Information Commissioner’s Office (ICO), garante per la protezione dei dati personali inglese, ha notificato alla società British Airways l’avviso di sanzione pari a 183,39 milioni di sterline (pari a circa 205,85 milioni di euro), corrispondente all’1,5% del fatturato dell’azienda nel 2017. Il provvedimento fa seguito ad un data breach del giugno 2018, notificato all’autorità nel […]