Il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del Tar Lazio n. 4335/2021, annullando il provvedimento sanzionatorio milionario inflitto dall’Agcom alla società americana Stubhub.Inc per la rivendita sul sito stubhub.it di biglietti per spettacoli a prezzi maggiorati (Sesta sezione, sentenza 7949/2022 pubblicata il 13 settembre, link). Con riguardo al merito della vicenda, il Consiglio di […]
Archivio Categoria: TAR
Con sentenza del 18 luglio 2022, il Tar Lazio ha rigettato il ricorso proposto da Google (Google Italy S.r.l., Alphabet Inc., Google LLC) avverso il provvedimento AGCM n. 29645 del 27 aprile 2021, che ha comminato all’azienda una sanzione di 100 milioni di euro per aver rifiutato di garantire l’interoperabilità dell’app di Enel X “JuicePass” […]
Con una nota ufficiale diffusa attraverso il proprio sito internet martedì 8 marzo (disponibile a questo link) Ticketone ha annunciato di aver chiesto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, AGCOM, di intervenire contro la rivendita illecita online di biglietti per spettacoli dal vivo. Già nel 2019, la società attiva nei servizi di biglietteria online aveva […]
AGCOM, citazione, Diritto d'autore, diritto di comunicazione al pubblico, diritto di riproduzione, editori, giornalismo, L. 633/1941, Non categorizzato, rassegna stampa, rimozione, riserva di riproduzione, TAR
Il TAR fa il punto sulla liceità dell’attività di rassegna stampa e sul diritto dell’editore di opporsi all’uso non autorizzato di articoli e pagine di giornale
Il TAR Lazio con sentenza n. 4260 del 12 aprile 2021 ha respinto il ricorso da parte di Eco della Stampa s.p.a., società di media monitoring, che richiedeva l’annullamento per incompetenza dell’AGCOM della delibera n. 169/20/CONS del 5 maggio 2020 con cui l’Autorità ordinava: “alla società …di provvedere alla rimozione delle opere digitali di carattere editoriale consistenti […]
AGCM, consenso, Consiglio di stato, dati, dati personali, Facebook, informativa, pratica commerciale aggressiva, pratica commerciale ingannevole, Pratiche commerciali scorrette, profilazione, Social Media, TAR, trasferimento dati, trattamento dati personali, valore economico
Il Consiglio di Stato conferma la scorrettezza insita nella pratica di Facebook di presentarsi agli utenti come servizio gratuito
Con le sentenze nn. 2630 e 2631 del 29 marzo 2021 il Consiglio di Stato ha respinto l’appello da parte di Facebook avverso le sentenze nn. 260 e 261 del 10 gennaio 2020 del TAR Lazio, con cui il giudice amministrativo aveva respinto i ricorsi avverso il provvedimento n. 27432 del 2018 dell’AGCM. Come recentemente […]
AGCM, Codice del Consumo, consenso, Facebook, informativa, inottemperanza, pratica commerciale aggressiva, pratica commerciale ingannevole, Pratiche commerciali scorrette, Privacy, pubblicazione della sentenza, sanzione, Social Media, TAR, trasferimento dati, trattamento dati personali
L’AGCM sanziona Facebook per inottemperanza a provvedimento dell’Autorità
La sanzione irrogata dall’Autorità con il provvedimento n. 28562/2021 deriva dalla mancata attuazione da parte di Facebook delle prescrizioni imposte con la precedente delibera n. 27432 del 29 novembre 2018, con la quale l’Autorità aveva accertato, tra l’altro, la scorrettezza della pratica commerciale posta in essere da Facebook, almeno da maggio 2008 e tutt’ora in […]