Con ordinanza del 13 luglio scorso, il Tribunale di Milano si è pronunciato in un caso relativo alla tutela autoriale di una trama a forme geometriche ripetute. La decisione è intervenuta nel giudizio cautelare instaurato contro la società Coin s.p.a. dagli eredi del designer Giò Ponti, che lamentavano l’indebita utilizzazione da parte della resistente del […]
Archivio Categoria: valore artistico
appropriazione di pregi, carattere creativo, cautelare, concorrenza sleale, contraffazione, Diritto d'autore, disegno industriale, imitazione servile, inibitoria, look alike, marchi, sequestro, Tribunale di Milano, valore artistico
Il Tribunale di Milano riconosce la tutalibilità ai sensi del diritto d’autore dei mobili “Le Corbusier” di Cassina
Con ordinanza del 30 agosto scorso resa in sede cautelare, il Tribunale di Milano ha qualificato come opere d’arte i noti modelli di seduta LC2, LC4 e il tavolo LC6, disegnati da Le Corbusier per Cassina S.p.a., riconoscendoli meritevoli di tutela ai sensi dell’art. 2 n. 10 L.d.a. La decisione è stata emessa a […]
Con una decisione del 20 giugno scorso resa in sede di reclamo cautelare, il Tribunale di Bologna ha qualificato come opera d’arte la storica Ferrari 250 GTO riconoscendole tutela ai sensi dell’art. 2 n. 10 L.d.a. La decisione è stata emessa a seguito di una controversia sorta dalla presunta violazione dei diritti d’autore sul modello […]
Il 12 settembre scorso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una storica sentenza (causa C-683/17) sui requisiti per la tutela come “opere dell’ingegno” delle creazioni del design industriale. Il giudizio sorgeva da una controversia in corso in Portogallo tra le case di abbigliamento G-Star Raw CV e Cofemel – Sociedade de Vestuario SA. […]