Con la recente ordinanza n. 1107/2023 (link), la Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di uso non autorizzato di opera dell’arte figurativa creata attraverso uno strumento per elaboratore. L’oggetto principale della vicenda è lo sfruttamento a titolo commerciale di un’opera grafica raffigurante una composizione floreale, adottata come sfondo fisso durante l’edizione 2016 […]
Archivio Tag: contraffazione
In data odierna, la Corte di Giustizia si è espressa nell’ambito delle cause riunite C-148/21 e C-184/21, che vedevano contrapposti lo stilista parigino Christian Louboutin e Amazon. La questione oggetto di lite concerne il tema della contraffazione di marchio da parte del marketplace. Nello specifico, pronunciandosi nell’ambito di due istanze di pronuncia pregiudiziale provenienti da […]
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata (sentenza del 04.01.2022, n. 120), sulla nozione di contraffazione brevettuale per equivalenti, ai sensi dell’art. 52, comma 3-bis del C.P.I., secondo cui “per determinare l’ambito della protezione conferita dal brevetto, si tiene nel dovuto conto ogni elemento equivalente ad un elemento indicato nelle rivendicazioni”. La dottrina degli […]
Nel dicembre 2021, la Sezione Impresa del Tribunale di Milano si è pronunciata in un caso di contraffazione di marchi tridimensionali nel settore della pelletteria. Gli attori, titolari dei diritti esclusivi di marchio sulla borsa femminile Le Pliage, della maison parigina Longchamp, hanno adito il Tribunale meneghino affermando la contraffazione dei propri marchi, il compimento […]
La Corte di Cassazione (sentenza n. 37355/2021, consultabile qui) è tornata a pronunciarsi in tema di marchi rinomati – dopo la recente decisione Gucci (si veda qui il nostro articolo). Pronunciandosi nella controversia relativa ai marchi “Santal” e “Santé”, la Corte ha rigettato il ricorso presentato dalla società titolare del marchio successivo, “Santé”. Nel 2017, la […]
Nella causa C-123/20, la CGUE si è pronunciata in via pregiudiziale nell’ambito di una controversia tra Ferrari e un’impresa specializzata nella personalizzazione di autovetture, Mansory Design. Nella causa principale, Ferrari sostiene la contraffazione di design comunitari non registrati su parti o componenti di un proprio modello di auto – FXX K, prodotto in numero limitato […]
Con la sentenza del 14 ottobre 2021 nella causa C-186/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sull’interpretazione dell’art. 96 del Regolamento CE n. 2100/94 sulla protezione delle varietà vegetali, che disciplina la prescrizione delle azioni esperibili dal titolare a tutela del proprio diritto, previste dagli artt. 94 e 95 del Regolamento stesso. […]
Con ordinanza del 7 ottobre 2021, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Firenze, n. 1006/2016, impugnata da Guccio Gucci s.p.a. in tema di contraffazione di marchio rinomato. La Corte d’Appello, in nuova composizione, sarà ora chiamata ad “accertare se l’utilizzo del marchio posteriore costituisca o meno, (…), un […]
La scorsa settimana la prima Sezione civile della Corte di Cassazione, con sentenza n. 13025/2014, si è pronunciata in merito ai criteri che devono essere adottati dal giudice per la quantificazione del danno da contraffazione. Il caso aveva riguardato la contraffazione di un marchio ritenuto simile ad un altro precedentemente utilizzato per identificare la medesima […]