Il 13 gennaio 2023, tre autori hanno convenuto in giudizio davanti all’U.S. District Court for the Northern District of California – San Francisco Division, le società “Stability AI”, “Midjourney” e “Deviant Art”, le quali offrono generatori automatici di immagini digitali tramite strumenti di intelligenza artificiale. Tali strumenti si basano su un modello di apprendimento automatico […]
Archivio Tag: copyright
Il 26 aprile la Corte di Giustizia dell’Unione europea (“CGUE”) ha pronunciato l’attesa sentenza nella causa C-401/2019 (Polonia / Consiglio e Parlamento), relativa alla domanda di annullamento dell’art. 17 della direttiva UE n. 2019/790 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale (link), nella parte in cui prevede un obbligo, in capo ai fornitori dei servizi […]
Nel Regno Unito, cinque siti web gestiti dall’estero fornivano collegamenti illegali a grandi quantità di contenuti audiovisivi protetti da copyright, ospitati da siti terzi e disponibili in streaming. Alcuni tra i più grandi produttori di contenuti audiovisivi, tra cui Disney e Netflix, si sono rivolti alla giustizia britannica, anche in quanto titolari dei diritti di […]
Il 27 novembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177, Attuazione della Direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE (consultabile a questo […]
By decision no. 1141 of 13 October 2015, the IP Court of Milan granted copyright protection to the interior design of the cosmetics chain Kiko stores against the competitor Wjcon s.r.l. which had fully incorporated in its shops the main elements distinguishing the decor project developed by the plaintiff. The interior design’s protectability as “architectural […]
Lo scorso 22 settembre, la U.S. District Court of California nella persona del giudice George H. King, si è pronunciata in merito alla titolarità dei diritti d’autore della canzone ‘Happy Birthday’, celebre per essere intonata durante le feste di compleanno di tutto il mondo. La causa era stata instaurata da un musicista e da un […]
Con la sentenza n. 3282 del 25 febbraio 2015, il Tar Lazio ha confermato che l’attività di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore deve rispettare il principio della trasparenza. Nel caso di specie, il ricorso è stato proposto dall’Associazione Nuovo Imaie, la quale ha richiesto l’annullamento del provvedimento di SIAE con la quale la […]