Archivio Tag: Corte di Giustizia UE

Personaggio e parodia: La Cassazione si pronuncia nel caso Zorro

Con sentenza pubblicata il 30 dicembre 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata in una controversa che si protrae dal 2007. La causa concerne l’uso parodistico del personaggio di Zorro, nell’ambito della pubblicità televisiva di un’acqua minerale. La Corte ha svolto una ricognizione delle norme applicabili in materia di diritto d’autore e diritto dei […]

Prodotti ricaricati e nozione di esaurimento del marchio UE

La Corte di Giustizia dell’Unione europea (CGUE) si è recentemente pronunciata in merito a un rinvio pregiudiziale promosso dalla Corte Suprema finlandese, relativo alla nozione di esaurimento del diritto di marchio. Con la decisione del 27 ottobre, 2022 (C-197/21, Soda-Club (CO2) and SodaStream International, link), la CGUE ha esaminato l’art. 15, par. 2 del Regolamento […]

La Corte di Giustizia si pronuncia sulla nozione di “diritto anteriore” di marchio

Con sentenza del 2 giugno u.s., nella causa C-112/21 (link) la Corte di Giustizia si è pronunciata in via pregiudiziale circa l’interpretazione dell’art. 6 della direttiva in materia di marchi (direttiva 2008/95/CE, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa). Alla base della decisione vi è una complessa vicenda nascente dall’uso […]

Secondary ticketing: Ticketone chiede un nuovo intervento di AGCOM

Con una nota ufficiale diffusa attraverso il proprio sito internet martedì 8 marzo (disponibile a questo link) Ticketone ha annunciato di aver chiesto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, AGCOM, di intervenire contro la rivendita illecita online di biglietti per spettacoli dal vivo. Già nel 2019, la società attiva nei servizi di biglietteria online aveva […]

Keyword advertising: l’uso di marchi altrui come parole chiave

Il Tribunale di Milano si è recentemente pronunciato in tema di keyword advertising (sentenza n. 8650/2021), in una vicenda che oppone società licenziatarie dei marchi “Eminflex”, “Ondaflex” e “Permaflex” ad un soggetto – ENNECI s.r.l. – che avrebbe utilizzato i marchi suddetti sul motore di ricerca Google attraverso il servizio AdWords (ora denominato Ads), in violazione […]

Cloud, musica ed eccezioni al diritto d’autore

Nella causa C-433/20, l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia ha pubblicato le proprie Conclusioni, fornendo la propria interpretazione dell’eccezione al diritto di riproduzione del diritto d’autore per copia privata, prevista all’art. 5(2) della direttiva 2001/29/CE – con riferimento a quella effettuata dal consumatore che salvi contenuti protetti su cloud. La vicenda trae origine da una […]