Con la recente ordinanza n. 1107/2023 (link), la Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di uso non autorizzato di opera dell’arte figurativa creata attraverso uno strumento per elaboratore. L’oggetto principale della vicenda è lo sfruttamento a titolo commerciale di un’opera grafica raffigurante una composizione floreale, adottata come sfondo fisso durante l’edizione 2016 […]
Archivio Tag: Diritto d’autore
Con il comunicato stampa del 19 gennaio scorso (consultabile al presente link) AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha annunciato l’avvenuta approvazione del regolamento in materia di equo compenso per le pubblicazioni giornalistiche in rete. Il regolamento, previsto ai sensi dell’art. 43-bis della Legge sul diritto d’Autore, tra le novità della riforma della materia […]
Con sentenza pubblicata il 30 dicembre 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata in una controversa che si protrae dal 2007. La causa concerne l’uso parodistico del personaggio di Zorro, nell’ambito della pubblicità televisiva di un’acqua minerale. La Corte ha svolto una ricognizione delle norme applicabili in materia di diritto d’autore e diritto dei […]
Con l’ordinanza n. 28285/2022, la Suprema Corte si è pronunciata sulla possibilità di risarcire il danno da perdita di chance in caso di violazione del diritto morale d’autore. Nel caso deciso dalla Corte, a lamentare la violazione era stato un cameraman e montatore di filmati che aveva lavorato per anni per la televisione pubblica. Il […]
La Corte di Appello di Roma si è pronunciata sulla tutela in base al diritto d’autore del personaggio “L’Uomo senza nome”, interpretato dal celebre attore Clint Eastwood negli spaghetti western di Sergio Leone, in particolare in quelli apparteniti alla “trilogia del dollaro” (Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, […]
Con l’ordinanza n. 19515 del 16 giugno scorso, la Cassazione ha deciso una questione in tema di diritto d’autore e diritto all’immagine, con riguardo all’utilizzo commerciale di ritratti di personaggi noti. La vicenda concerne l’uso di fotografie dell’ex calciatore Gianni Rivera, nel contenuto audiovisivo offerto in vendita da RCS. Secondo la Corte d’Appello di Milano, che […]
Il Tribunale di Milano ha rigettato il reclamo proposto da Max Mara contro l’ordinanza del 3 marzo 2022, che aveva respinto le domande cautelari di Max Mara nei confronti di MANGO ITALIA s.r.l., alla quale venivano contestate condotte di concorrenza sleale nonché di violazione delle norme in tema di diritto d’autore, conseguenti alla commercializzazione di […]
Il 26 aprile la Corte di Giustizia dell’Unione europea (“CGUE”) ha pronunciato l’attesa sentenza nella causa C-401/2019 (Polonia / Consiglio e Parlamento), relativa alla domanda di annullamento dell’art. 17 della direttiva UE n. 2019/790 sul diritto d’autore nel mercato unico digitale (link), nella parte in cui prevede un obbligo, in capo ai fornitori dei servizi […]
Con decisione del 24 febbraio 2022, il Tribunale di Roma ha rigettato il reclamo proposto da JAGUAR LAND ROVER LTD (nel seguito, JAGUAR), contro l’ordinanza del 29 luglio 2021, che aveva respinto la domanda cautelare di JAGUAR, nei confronti di INEOS AUTOMOTIVE LTD (nel seguito, INEOS), a tutela dei diritti di proprietà industriale sul noto […]
Dal 1° febbraio scorso sono in vigore nuove norme a tutela della proprietà industriale, che influiscono sull’attività dei privati acquirenti di prodotti in violazione di marchi, disegni, brevetti o del diritto d’autore. I privati potranno subire una sanzione dai 100 ai 7.000 euro da parte delle autorità doganali, oltre a dover rimborsare i costi di […]