Con sentenza del 23 giugno scorso (Cass. civ., sez. I, ord., 23 giugno 2022, n. 20226), La Cassazione si è pronunciata in materia di Made in Italy, in una vicenda relativa alla commercializzazione di calzature fabbricate in Cina e contraddistinte da un marchio costituito da un nome italiano. Sebbene i prodotti presentassero l’indicazione del Paese […]
Archivio Tag: marchio
Nel dicembre 2021, la Sezione Impresa del Tribunale di Milano si è pronunciata in un caso di contraffazione di marchi tridimensionali nel settore della pelletteria. Gli attori, titolari dei diritti esclusivi di marchio sulla borsa femminile Le Pliage, della maison parigina Longchamp, hanno adito il Tribunale meneghino affermando la contraffazione dei propri marchi, il compimento […]
La Corte di Cassazione (sentenza n. 37355/2021, consultabile qui) è tornata a pronunciarsi in tema di marchi rinomati – dopo la recente decisione Gucci (si veda qui il nostro articolo). Pronunciandosi nella controversia relativa ai marchi “Santal” e “Santé”, la Corte ha rigettato il ricorso presentato dalla società titolare del marchio successivo, “Santé”. Nel 2017, la […]
Con ordinanza del 7 ottobre 2021, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Firenze, n. 1006/2016, impugnata da Guccio Gucci s.p.a. in tema di contraffazione di marchio rinomato. La Corte d’Appello, in nuova composizione, sarà ora chiamata ad “accertare se l’utilizzo del marchio posteriore costituisca o meno, (…), un […]
Con sentenza del 6 ottobre 2021 (causa T‑417/20) il Tribunale dell’Unione Europea si è espresso in merito alla domanda di registrazione del marchio “PORTWO GIN”. La questione è sorta a seguito dell’opposizione alla registrazione, proposta dall’Instituto dos Vinhos do Douro e do Porto, fondata sulle DOP Porto e Port, a tutela del celebre “vino di […]
Con decisione del 16 giugno 2015, T-395/14– T-396/15, Best Lock (Europe) Ltd c. OHIM (testo in lingua inglese qui), il Tribunale di primo grado dell’Unione Europea (TUE) ha rigettato la domanda di nullità del marchio comunitario costituito dalla forma degli omini della Lego, promossa da una concorrente britannica attiva nella commercializzazione di mattoncini compatibili con […]
La scorsa settimana la prima Sezione civile della Corte di Cassazione, con sentenza n. 13025/2014, si è pronunciata in merito ai criteri che devono essere adottati dal giudice per la quantificazione del danno da contraffazione. Il caso aveva riguardato la contraffazione di un marchio ritenuto simile ad un altro precedentemente utilizzato per identificare la medesima […]
Dal primo maggio 2014 è entrata in vigore la nuova legge marchi della Repubblica popolare Cinese. La novella in esame apporta numerose modifiche alla legge in vigore, intervenendo in modo significativo sia sulla procedura per la registrazione che sull’eventuale opposizione al marchio già registrato. La normativa cinese si dota, in particolare, di un’indicazione ufficiale dei […]
L’editore italiano De Agostini si è rivolto al WIPO Arbitration and Mediation Center per ottenere la riassegnazione del nome a dominio “gruppodeagostini.com”, registrato dalla società Deagostini Operazioni Immobiliari di Deagostini Francesco & C. Sas. Ai sensi della Policy istituita dal WIPO per la risoluzione delle controversie relative ai nomi a dominio, tale riassegnazione può essere […]