Il Tribunale di Milano ha rigettato il reclamo proposto da Max Mara contro l’ordinanza del 3 marzo 2022, che aveva respinto le domande cautelari di Max Mara nei confronti di MANGO ITALIA s.r.l., alla quale venivano contestate condotte di concorrenza sleale nonché di violazione delle norme in tema di diritto d’autore, conseguenti alla commercializzazione di […]
Archivio Tag: milano
La sentenza del Tribunale di Milano del 2 novembre 2020 concerne la sincronizzazione non autorizzata di una nota canzone popolare italiana (Guaglione) per uno spot televisivo. Il diritto di sincronizzazione è il diritto di abbinare o associare opere musicali o fonogrammi con opere audiovisive o di altro tipo. Si attua con la fissazione in sincrono […]
Nel dicembre 2021, la Sezione Impresa del Tribunale di Milano si è pronunciata in un caso di contraffazione di marchi tridimensionali nel settore della pelletteria. Gli attori, titolari dei diritti esclusivi di marchio sulla borsa femminile Le Pliage, della maison parigina Longchamp, hanno adito il Tribunale meneghino affermando la contraffazione dei propri marchi, il compimento […]
Con sentenza del 10 novembre 2021, nella causa T-353/20, il Tribunale dell’Unione Europea si è pronunciato in merito all’impugnazione contro la nullità della domanda di registrazione del marchio internazionale a nome della società calcistica A.C. Milan (rappresentata qui accanto), pronunciata dall’EUIPO su opposizione di un terzo, la società InterES Handels- und Dienstleistungs Gesellschaft mbH & […]
Il decreto legge 11 marzo 2020, n. 16, recante “Disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 e delle finali ATP Torino 2021 – 2025, nonché in materia di divieto di attività parassitarie” è stato convertito con modificazioni dalla L. 8 maggio 2020, n. 31. Tale decreto, […]